L'opera che potete ammirare in questa pagina è la prima parte del primo movimento della "Settima Sinfonia", conosciuta anche come "Sinfonia di Leningrado", di Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, compositore russo.
Quando le truppe naziste attaccano e assediano la città di Leningrado il compositore si trova all'interno della città e di getto, vedendo l'orrore della battaglia, compone questa fantastica opera.
Questa è formata da quattro movimenti, tre scritti a Leningrado, mentre l'ultimo a Kuybyshev, paesino degli Urali, dove sono rifugiati gli artisti dell'Unione Sovietica.
L'opera viene definita da Nikolas Slonimsky, critico musicale, una Blitzsymphonie, in risposta alla Blitzkrieg tedesca.